
Storia
La storia della città tifernate, "capitale" della Valtiberina umbra (Perugia), dalla sua fondazione fino all'annessione al Regno d'Italia del 1860.

A dominare l'Alta Valle del Tevere a partire dall'8 settembre 2016 la Croce di Stantino, situata sul poggio omonimo di Pieve Santo Stefano (Arezzo, Toscana).

Cospaia, frazione di San Giustino nell'Alta Valle del Tevere e a pochi Km da Città di Castello, dal 1441 al 1826 fu Repubblica indipendente. Specializzata nella coltivazione del tabacco...

Onoranze Funebri Bastianoni
Via Etruria, 23 - 06018 Città di Castello (PG)
Tel. 075/8642146

Il fiume Tevere, 406 chilometri attraverso quattro regioni.
